Descrizione
ATTENZIONE! Il termine per la presentazione della domanda è stato posticipato alle ore 14:00 del 22 febbraio 2024.
In data 22 dicembre 2023 è stato pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale per l’anno 2024 – Scadenza 15 febbraio 2024 ore 14:00
Sono 196 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 29 anni non compiuti anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di giovedì 15 febbraio 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025.
I progetti avranno durata di 12 mesi.
Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nella programmazione del Servizio Civile Universale.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Si può scegliere un solo progetto e una sola sede.
Sono 196 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 29 anni non compiuti anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di giovedì 15 febbraio 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025.
I progetti avranno durata di 12 mesi.
Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nella programmazione del Servizio Civile Universale.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Si può scegliere un solo progetto e una sola sede.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.
Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (difficoltà economiche desumibili da un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro). Per candidarsi ai posti riservati, il candidato dovrà necessariamente possedere l’ISEE in corso di validità entro la scadenza del bando, fleggare la relativa voce e consegnare l’ISEE al colloquio.
Negli allegati è presente il sistema di selezione che verrà utilizzato e il testo completo del bando.
ATTENZIONE: alcuni progetti richiedono requisiti obbligatori. Negli allegati è inserita una tabella con i requisiti richiesti per ciascun progetto, le indicazioni delle sedi e degli enti e i CODICI da inserire nella domanda, relativi alla sede scelta.
Scelto il progetto di maggior interesse sarà possibile consultare, sempre negli allegati, la scheda riassuntiva.
Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (difficoltà economiche desumibili da un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro). Per candidarsi ai posti riservati, il candidato dovrà necessariamente possedere l’ISEE in corso di validità entro la scadenza del bando, fleggare la relativa voce e consegnare l’ISEE al colloquio.
Negli allegati è presente il sistema di selezione che verrà utilizzato e il testo completo del bando.
ATTENZIONE: alcuni progetti richiedono requisiti obbligatori. Negli allegati è inserita una tabella con i requisiti richiesti per ciascun progetto, le indicazioni delle sedi e degli enti e i CODICI da inserire nella domanda, relativi alla sede scelta.
Scelto il progetto di maggior interesse sarà possibile consultare, sempre negli allegati, la scheda riassuntiva.
Attachments
Documents
Links
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 14/02/2024 12:09:50