Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
Contributo ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti
"contributo ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale – decreto del ministero dell’interno del 10 gennaio 2019, ai sensi dell’art. 1, commi 107 – 114, legge 30 dicembre 2018, n.145."
si rende noto che l'importo erogato in favore del comune di mongrando ammonta a € 50.000,00.
il contributo è stato utilizzato per lavori di messa in sicurezza della mensa scolastica e dei bagni della scuola elementare.
"contributo ai comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriali sostenibile – attuazione del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 – decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese 14 maggio 2019"
si rende noto che l'importo erogato in favore del comune di mongrando ammonta a € 50.000,00.
il contributo è stato utilizzato per lavori di risparmio energetico stabili comunali nido/materna e bocciofila presso polivalente mediante sostituzione caldaie.
si rende noto che l'importo erogato in favore del comune di mongrando ammonta a € 50.000,00.
il contributo è stato utilizzato per lavori di messa in sicurezza della mensa scolastica e dei bagni della scuola elementare.
"contributo ai comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriali sostenibile – attuazione del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 – decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese 14 maggio 2019"
si rende noto che l'importo erogato in favore del comune di mongrando ammonta a € 50.000,00.
il contributo è stato utilizzato per lavori di risparmio energetico stabili comunali nido/materna e bocciofila presso polivalente mediante sostituzione caldaie.
Lavori di "efficientamento energetico stabile Municipale mediante sostituzione infissi blocco uffici sud-ovest e corridoio interno cortile"
Ai sensi dell’art. 1 comma 29 L. 160 del 27.12.2019 "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022"
"Per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, sono assegnati ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di:
a ) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adegua-mento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche."
€ 50.000,00 Anno 2021
"Per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, sono assegnati ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di:
a ) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adegua-mento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche."
€ 50.000,00 Anno 2021
Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2023 17:34:12
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.